Editing e Montaggio audiovisivi :: Maurizio Chiantone | Blucode Lap
Contributi Video :: Maurizio Chiantone e Enrico Pofi | Blucode Lap
Michel Titin-Schnaider | AEA
Fotografia :: Enrico Pofi | Blucode lap
Nomadismo
La ricchezza del suono diffuso che interagisce con il corpo, svela nuovi modi di motricità e di espressione.
Danza butoh e suono acusmatico procedono con la stessa volontà di trasgressione e con lo stesso desiderio di un ritorno all’essenza delle cose, la carne, il suono.
I file audio devono essere caricati e resi disponibili su una piattaforma di distribuzione audio online [come SoundCloud o altro – il download dovrà essere accessibile].
Ogni proposta musicale dovrà essere accompagnata da una descrizione con titolo, durata e anno di composizione, scritta in inglese, in una scheda in formato doc o pdf, che riporti:
Il documento dovrà essere inviato esclusivamente via e-mail, al seguente link diretto: contatto italia – oppure: info[at]enchairetenson.it
Nota: la commissione chiederà di indicare la preferenza di danza butoh fra le proposte giunte al festival e rese visibili sul nostro sito alla pagina proposte.
Nel sito web francese è possibile documentarsi anche sulle precedenti edizioni.
I progetti di danza butoh, un estratto o la totalità di un video, devono essere caricati e resi disponibili su una piattaforma di distribuzione video online [come YouTube, Vimeo o altro – il download dovrà essere accessibile].
Ogni proposta di danza dovrà essere accompagnata da una descrizione dell’opera con titolo e durata, scritta in inglese, in una scheda in formato doc o pdf, che riporti:
Il documento deve essere inviato esclusivamente via e-mail, al seguente link diretto: contatto italia – oppure: info[at]enchairetenson.it
Nota: la commissione chiederà di indicare la preferenza delle composizioni fra le proposte giunte al festival e ascoltabili sul nostro sito alla pagina proposte.
Sul sito web francese è possibile documentarsi anche sulle precedenti edizioni.
Le condizioni del luogo non permettono di accettare gruppi di danzatori, perciò saranno prese in considerazione solo proposte di danzatori solisti.
Le opere musicali selezionate saranno diffuse su un sistema audio multicanale.
Un comitato artistico e scientifico, costituito da compositori, danzatori e ricercatori procederà alla selezione delle proposte. La giuria porrà particolare attenzione alla motivazione espressa dagli artisti a realizzare una performance nello spirito di “nomadismo”.
Lo scopo di questi incontri è quello di promuovere nuove forme di creazione e di interazione tra la danza butoh e la musica acusmatica.
En Chair et en Son Italia prenderà in considerazione anche collaborazioni già esistenti tra un compositore e un danzatore.
2ª Fase – Entro il 06 Giugno, la giuria indicherà l’abbinamento degli artisti fra quelli selezionati e con cui realizzare la performance acusmatica\butoh .
3ª Fase – Sarà comunicato il calendario definitivo con giorni e ora durante i quali gli artisti abbinati si esibiranno.
La giuria proporrà successivamente un calendario per le prove tecniche.
Per qualsiasi informazione, vi preghiamo di contattarci
Due libertà si incontrano
La ricchezza del suono diffuso che interagisce con il corpo, svela nuovi modi di motricità e di espressione.
Danza butoh e suono acusmatico procedono con la stessa volontà di trasgressione e con lo stesso desiderio di un ritorno all’essenza delle cose la carne, il suono.
Le prime due edizioni del festival sono state caratterizzate dalla ricchezza creativa e dall’opportunità degli incontri.
I file audio devono essere caricati e resi disponibili su una piattaforma di distribuzione audio online [come SoundCloud o altro – il download dovrà essere accessibile].
Ogni proposta musicale dovrà essere accompagnata da una descrizione con titolo, durata e anno di composizione, scritta in inglese, in una scheda in formato doc o pdf, che riporti:
– nome, cognome dell’autore o degli autori [nel caso di coppie musicista/danzatore già costituite];
– contatti [indirizzo, telefono, e-mail];
– breve biografia;
– il link dell’opera.
Il documento dovrà essere inviato esclusivamente via e-mail, al seguente indirizzo: contatto italia
Nota: la commissione chiederà di indicare la preferenza di danza butoh fra le proposte giunte al festival e rese visibili sul nostro sito alla pagina proposte.
Nel sito web francese è possibile documentarsi anche sulle precedenti edizioni.
Le opere coreografiche dovranno avere una durata min/max comprese tra 15 e 30 minuti.
I progetti di danza butoh, un estratto o la totalità di un video, devono essere caricati e resi disponibili su una piattaforma di distribuzione video online [come YouTube, Vimeo o altro – il download dovrà essere accessibile].
Ogni proposta di danza dovrà essere accompagnata da una descrizione dell’opera con titolo e durata, scritta in inglese, in una scheda in formato doc o pdf, che riporti:
Il documento deve essere inviato esclusivamente via e-mail, al seguente indirizzo: contatto italia
Nota: la commissione chiederà di indicare la preferenza delle composizioni fra le proposte giunte al festival e ascoltabili sul nostro sito alla pagina proposte.
Sul sito web francese è possibile documentarsi anche sulle precedenti edizioni.
Le condizioni del luogo non permettono di accettare gruppi di danzatori, perciò saranno prese in considerazione solo proposte di danzatori solisti.
Le opere musicali selezionate saranno diffuse su un sistema audio multicanale.
Un comitato artistico e scientifico, costituito da compositori, danzatori e ricercatori procederà alla selezione delle proposte. La giuria porrà particolare attenzione alla motivazione espressa dagli artisti a realizzare una performance nello spirito di “due libertà si incontrano”.
Lo scopo di questi incontri è quello di promuovere nuove forme di creazione e di interazione tra la danza butoh e la musica acusmatica.
En Chair et en Son prenderà in considerazione anche collaborazioni già esistenti tra un compositore e un danzatore.
2ª Fase – Gli artisti scelti avranno 15 giorni per decidere il proprio partner.
3ª Fase – Dal 1 ° giugno 2017, tutte le coppie saranno costituite.
La giuria proporrà successivamente un calendario per le prove tecniche che sarà comunicato via email.
Per qualsiasi informazione, vi preghiamo di contattarci
Termine ultimo per le adesioni: 15 Maggio 2019
Termine ultimo per le adesioni: 30 aprile 2017
Sabato 22 Giugno \ Nomadismo
ore 21:00
Paolo Lambiase – chitarra (classica/ elettrica)
Umberto Casella – chitarra elettrica
Due libertà si incontrano
Saremo felici se ci contatterai. Ti risponderemo al più presto.
L’indirizzo del nostro sito web è: http://www.enchairetenson.it.
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Designed with love by Blucode Studio